Huayra Codalunga Speedster
Ispirata alle vetture da corsa degli anni Cinquanta e Sessanta, la Huayra Codalunga Speedster è l’omaggio personale di Horacio Pagani a chi vede nella Hypercar un’idea di bellezza essenziale: pura, leggera, fluida.
Ogni superficie è scolpita per allungare la figura e addolcire l’impatto visivo. Parabrezza e vetri laterali sono ribassati e più morbidi, il tetto è inedito, non appoggiato ma integrato e, quando montato, disegna un profilo netto, ininterrotto, dal frontale alla coda.
L’abitacolo è un incontro tra materiali nobili e lavorazioni d’eccellenza: pelli martellate e cucite a mano, metalli ricavati dal pieno, finiture che richiamano l’eleganza di un tempo. A definire l’identità di questa vettura, un tessuto esclusivo: un ricamo concepito per l’alta moda, per la prima volta applicato all’automotive, ispirato all’iconico motivo dei quattro scarichi Pagani.
Sotto il cofano pulsa il Pagani V12 da 864 CV abbinato a un cambio a 7 rapporti disponibile in versione AMT o manuale.
Il telaio in Carbo-Titanium e Carbo-Triax assicura rigidità e leggerezza. Le sospensioni attive, l’impianto frenante carbo-ceramico Pagani by Brembo e i cerchi in Avional con pneumatici Pirelli Trofeo R costruiscono un comportamento dinamico preciso, reattivo, armonioso.
Realizzata dalla divisione Grandi Complicazioni, la Huayra Codalunga Speedster prende forma a partire dall’ascolto. Ogni esemplare nasce da un confronto diretto con il cliente, senza limiti di visione o desiderio. Un progetto su misura, scolpito intorno a un’idea personale di bellezza.
