Pagani Automobili alla Monterey Car Week 2025:
per la prima volta insieme oltre vent’anni di Hypercar da pista.
The Quail, A Motorsports Gathering | Venerdì 15 agosto
Le Hypercar Pagani da pista saranno tra le presenze più attese a The Quail, A Motorsports Gathering, uno degli eventi simbolo della settimana californiana. Alle 12:00 PM, presso lo stand Pagani, l’accensione del motore della Huayra R Evo Roadster regalerà al pubblico un momento intenso e coinvolgente. Subito dopo, Horacio Pagani incontrerà gli appassionati per una sessione di autografi presso il Pagani Store.
Ispirata alle vetture che correvano a Le Mans negli anni ’60, la Huayra R Evo Roadster è la Pagani più estrema di sempre: senza tetto, senza compromessi, senza filtri. Il motore V12-R Evo tocca i 900 CV e spinge fino a 9.200 giri. La frenata è più decisa, la deportanza cresce del 45%, mentre le nuove sospensioni con heave damper mantengono ogni movimento sotto controllo. Ma più dei numeri, conta ciò che trasmette: il vento sul viso, il suono che ti attraversa, la sensazione di essere un tutt’uno con la pista.
Accanto alla più recente creazione, saranno esposte anche:
- Zonda Monza, la prima Pagani progettata esclusivamente per la pista, anno 2004. Nata su richiesta di un cliente già proprietario di una Zonda S, segna la prima esplorazione radicale di un’auto pensata senza compromessi per il circuito. Dotata di roll-bar integrato, finestrini in plexiglass, volante rimovibile, freni flottanti da 380 mm e serbatoio con attacco rapido da Formula 1, monta un V12 AMG da 7.0 litri. Un esemplare unico, che testimonia come per Pagani la pista non sia un’eccezione, ma una vocazione.
- Zonda R, presentata nel 2009, nasce dalla domanda che Horacio Pagani e il suo team si pongono dopo la Monza: cosa accade se si eliminano tutti i vincoli stradali? Tre anni di studi e test, ispirati dalle soluzioni più avanzate della Formula 1 e dell’aerospazio, danno vita a un’auto estrema. Telaio in Carbo-Titanium, motore V12 AMG da 750 CV fissato direttamente alla monoscocca: tutto concepito per un solo obiettivo, la velocità assoluta. Il risultato è un record al Nürburgring Nordschleife: 6 minuti e 47 secondi.
- Zonda Revolución, svelata nel 2013, rappresenta la massima evoluzione della R. Con 800 CV, un cambio sequenziale in magnesio derivato dalle vetture di Le Mans e passaggi di marcia in soli 20 millisecondi, spinge ogni limite oltre l’immaginabile. Il sistema DRS, che regola in tempo reale il carico aerodinamico come in Formula 1, e un peso di soli 1.070 kg trasformano ogni curva in un confronto serrato con il cronometro.
- Huayra R, presentata nel 2021, segna un nuovo capitolo e al tempo stesso sintetizza vent’anni di ricerca e sviluppo dedicati alle auto da pista. Ispirata alle leggendarie endurance degli anni ’60 e ’70, monta un V12 aspirato da 850 CV, capace di raggiungere 8.250 giri e generare 1.000 kg di deportanza a 320 km/h. Il telaio in Carbo-Titanium HP62-G2 e Carbo-Triax HP62 offre una protezione degna di un prototipo Le Mans. Il suo rombo, premiato da BBC Top Gear come “Best Noise of the Year” nel 2022, non è solo unico: è indimenticabile.
Rolex Monterey Motorsports Reunion | Sabato 16 agosto
Il giorno successivo, la Huayra R Evo Roadster scenderà in pista sul leggendario tracciato di WeatherTech Raceway Laguna Seca per la Rolex Monterey Motorsports Reunion, uno degli eventi più prestigiosi al mondo dedicati alle auto da corsa storiche, che quest’anno celebra il 75° anniversario della Formula 1. In questo scenario unico, la Hypercar affronterà una speciale sessione di hot laps, inserendosi in un contesto dove passato e futuro si incontrano, esaltando la costante ricerca di innovazione, prestazioni e sicurezza ai massimi livelli dell’ingegneria motorsport.
Maggiori informazioni sulla Huayra R Evo Roadster
Maggiori informazioni sulla Zonda R
Contatti Stampa
Pagani Automobili
press.office@pagani.com