HORACIO PAGANI: RAGNO D'ORO UNICEF INDUSTRY AWARD 2013
Nella nuova struttura di “Villa Cesi” di Bagazzano di Nonantola, sabato 9 marzo 2013, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Premio Ragno d’Oro Unicef”, che rappresenta l’unica manifestazione Unicef in Italia, una delle 24, nel mondo. Il Premio si propone di segnalare e premiare, ogni anno, i “modenesi per nascita o per adozione, che, in patria o all’estero, con genialità o intraprendenza, onorano la città di Modena.
Horacio Pagani (Premio Industria) per avere ulteriormente arricchito e fatto conoscere Modena nella ideazione-progettazione e creazione di automobili mitiche, che, all’insegna della filosofia di Leonardo da Vinci, vedono “l’arte e la scienza fondersi insieme”.
Le sue supercar “Zonda” e “Huayra” sono gioielli, che si ispirano al vento dell’Argentina e all’antico dio del vento della terra nativa di Horacio Pagani e della moglie Cristina Perez Dubois, che è la prima ispiratrice e collaboratrice del ”Premio Ragno d’Oro Unicef 2013” per l’Industria.
Per Horacio Pagani “ sognare è credere. Mio nonno e mio padre hanno fatto i fornai, in Argentina. Ho amato l’arte italiana e mia madre era artista . A Modena ci sono la Ferrari e la Maserati, ma c’è la grande forza di aziende meno conosciute ma altrettanto fondamentali nel e per il successo dell’automobilismo e della velocità”.