Pagani Automobili ad Auto e Moto d’Epoca 2025
San Cesario sul Panaro, 17 ottobre 2025 – Pagani Automobili annuncia il proprio ritorno ad Auto e Moto d’Epoca in programma a Bologna dal 23 al 26 ottobre. In questa cornice, lo stand Pagani ospiterà la Zonda HP Barchetta e la Huayra R, mentre la Zonda R sarà protagonista presso lo stand Motor1 e la Zonda Roadster presso lo stand ACI.
Zonda HP Barchetta
La Zonda HP Barchetta nasce come omaggio alla vettura che ha segnato l’inizio della storia Pagani: la Zonda. Diciotto anni dopo il suo debutto al Salone di Ginevra, questo progetto iconico viene reinterpretato per testimoniare una storia in continua evoluzione, capace di fondere memoria e innovazione. Il design originario si unisce alle soluzioni tecniche e stilistiche più avanzate sviluppate per la Huayra BC e la Huayra Roadster, mantenendo intatto il legame con le origini.
All’interno, il tartan che riveste i sedili rende omaggio a Juan Manuel Fangio — il pilota argentino, caro a Horacio Pagani, che fece della velocità una forma d’arte — mentre sotto il cofano pulsa il V12 Mercedes-AMG aspirato, simbolo di potenza e armonia meccanica, capace di prestazioni straordinarie e di un timbro sonoro inconfondibile.
Con un peso a secco di soli 1.250 kg e una monoscocca in Carbo-Titanio e Carbo-Triax HP52, la HP Barchetta unisce leggerezza, rigidità e sicurezza. Le sospensioni indipendenti a doppi triangoli, gli ammortizzatori Öhlins regolabili e i freni Brembo in carboceramica completano un insieme tecnico di assoluta eccellenza.
La Zonda HP Barchetta rappresenta una delle espressioni più rare della divisione Pagani Grandi Complicazioni, dove designer, ingegneri e maestri artigiani danno vita a Hypercar che superano i confini della tecnica e dell’immaginazione. Creazioni irripetibili in cui ogni dettaglio nasce da un dialogo diretto tra il cliente, Horacio Pagani e il suo team. In questo caso, cliente e autore coincidono: la Zonda HP Barchetta è la sua personale interpretazione della tradizione Pagani, prodotta in soli tre esemplari.
Huayra R
La Huayra R rappresenta l’espressione più estrema della filosofia Pagani: una Hypercar concepita esclusivamente per la pista, sviluppata senza compromessi e guidata dall’unico obiettivo di trasformare l’asfalto in emozione assoluta. Ispirata alle linee senza tempo dei prototipi da endurance degli anni Sessanta e Settanta, reinterpreta quell’epoca eroica del motorsport attraverso un linguaggio contemporaneo che fonde bellezza scultorea, tecnologia d’avanguardia e prestazioni assolute.
Al cuore della vettura batte il Pagani V12-R, un propulsore aspirato da 6 litri sviluppato in collaborazione con HWA AG, capace di erogare 850 CV e 750 Nm di coppia massima. Con un peso di soli 198 kg, questo motore incarna il fascino e il suono inconfondibile dei propulsori da Formula 1 degli anni Ottanta, uniti alla precisione e all’affidabilità delle tecnologie del futuro.
Con un peso a secco di appena 1.050 kg, una monoscocca in Carbo-Titanium HP62-G2 e Carbo-Triax HP62, freni Brembo CCM-R e sospensioni indipendenti di derivazione racing, la Huayra R offre un’esperienza di guida estrema e coinvolgente, fino alla linea rossa dei 9.000 giri al minuto.
Come ogni creazione Pagani, anche la Huayra R trascende la dimensione della vettura per diventare un’esperienza esclusiva. Lo spirito del Pagani Raduno — tradizione nata per offrire alla ristretta famiglia di clienti un’immersione nel mondo Pagani — trova con Arte in Pista una nuova e straordinaria espressione: un programma che consente ai proprietari di vivere la propria Hypercar nella sua forma più autentica, con il supporto del team Pagani e di piloti professionisti. Dai track day individuali sui circuiti più prestigiosi del mondo agli appuntamenti dedicati alla comunità Pagani, ogni momento celebra l’adrenalina autentica coniugata al piacere di riconoscersi in una storia condivisa.
Zonda
Allo stand Motor1 sarà esposta la Zonda R, nata nel 2009 per esprimere il proprio carattere con purezza spregiudicata. E’ stata concepita senza limiti omologativi, con l’unica ambizione di tradurre in pista la quintessenza del sapere ingegneristico Pagani. La monoscocca centrale in Carbo-Titanio, più rigida e leggera, accoglie il propulsore Mercedes-Benz AMG V12 da 6 litri, capace di 750 CV e 710 Nm di coppia, imbullonato direttamente al telaio per garantire una risposta immediata. L’attuazione meccanica delle farfalle amplifica la reattività del motore, mentre il cambio sequenziale trasversale in magnesio, con innesti frontali Xtrac e robotizzazione Automac Engineering, consente cambiate fulminee in soli 20 millisecondi.
Con un rapporto peso-potenza esemplare, la Zonda R accelera da 0 a 100 km/h in meno di 2,7 secondi, mentre i freni Brembo in carboceramica assicurano decelerazioni altrettanto straordinarie. È la dimostrazione di come l’Atelier sappia riaffermare la propria unicità anche nelle creazioni più estreme, senza mai rinunciare al comfort e al controllo del pilota.
All’interno, tutto è ridotto all’essenziale ma rifinito con cura artigianale: sedili Toora su misura omologati FIA, cinture a cinque punti e roll-bar a gabbia garantiscono la massima sicurezza. Prodotta in soli 10 esemplari, la Zonda R è un laboratorio su ruote, pensato per trasformare ogni circuito in un’esperienza irripetibile.
Zonda Roadster
Allo stand ACI sarà presente la Zonda Roadster. La vettura che porta l’emozione della Zonda a cielo aperto, senza rinunciare a nulla in termini di prestazioni e rigidità strutturale. Il telaio in acciaio cromo-molibdeno custodisce il motore Mercedes-Benz AMG 7.3 litri, che sprigiona i suoi 555 CV e 750 Nm di coppia anche quando la vettura è senza tetto. Il segreto è nella nuova monoscocca centrale interamente in fibra di carbonio, che assicura una straordinaria resistenza torsionale e flessionale mantenendo il peso a secco in soli 1.280 kg. Una leggerezza che diventa agilità.
Come ogni creazione Pagani, anche la Roadster è un’opera su misura. Ogni esemplare riflette i desideri del suo proprietario, dai materiali alle finiture, fino alle pelli pregiate cucite artigianalmente. Prodotta in soli 12 esemplari, la Zonda Roadster è un’ode alla libertà secondo Pagani.
Una libertà che, per questa come per le altre Hypercar dell’Atelier, può perdurare indefinitamente grazie a Pagani Rinascimento. Il programma di restauro che Pagani dedica ai clienti desiderosi di riportare le proprie vetture allo splendore originale, dopo migliaia di chilometri percorsi o avventure vissute nei luoghi più diversi. Un team di tecnici altamente specializzato lavora a un progetto per volta, documentando e firmando ogni fase. Tutte le informazioni, comprensive di immagini, disegni e schede tecniche delle lavorazioni, vengono raccolte in un volume che si affianca a quello già esistente, aggiungendo valore, fascino e vita a ogni automobile Pagani.
Per maggiori informazioni:
Pagani Zonda HP Barchetta – Link
Pagani Huayra R – Link
Pagani Zonda R – Link
Pagani Zonda Roadster – Link
Contatti stampa
Pagani Automobili
press.office@pagani.com







