Pagani Automobili al Motor Valley Fest 2022: in esposizione quattro Hypercar, anche Huayra R per la prima volta in Italia

 

  • Dal 26 al 29 maggio esposte nel cuore di Modena e di Formigine le Hypercar più iconiche del Marchio 
  • Prima esposizione assoluta in Italia per la Pagani Huayra R
  • In primo piano Huayra NC, esemplare one-off realizzato da PSP, Pagani Special Projects 
  • Nel pop up shop allestito in piazza Mazzini, la collezione di merchandising firmata Pagani
  • Durante la manifestazione, aperti al pubblico il Museo Horacio Pagani e l’Atelier di produzione

 

 

San Cesario Sul Panaro, 23 maggio 2022 – Pagani Automobili partecipa alla quarta edizione del Motor Valley Fest, in programma dal 26 al 29 maggio nella terra dei motori dell’Emilia-Romagna. Una terra che oltre trent’anni fa accolse Horacio Pagani con la sua idea visionaria di creare auto da sogno e che oggi vede il marchio sfilare con orgoglio accanto ai nomi storici più noti nel settore automotive, esempio di eccellenza italiana nel mondo. Come sempre, la manifestazione si svolge nel cuore di Modena, città riconosciuta patrimonio dell’Unesco per le sue bellezze artistiche e architettoniche: una cornice adatta a presentare le hypercar Pagani, sintesi fra “Arte e Scienza”, quel principio di derivazione leonardesca su cui si fondano la filosofia dell’azienda e le sue creazioni.

 

L’edizione 2022 per Pagani Automobili è all’insegna di Huayra. E sarà una versione molto particolare quella esposta in piazza Mazzini. Si tratta dell’esemplare one-off Huayra NC, un coupé unico nel suo genere, nato dalla collaborazione tra il cliente e Pagani Special Projects, divisione dell’Atelier dedicata ai progetti speciali, a tiratura limitata, caratterizzati dalla massima personalizzazione. Oltre a una configurazione ad hoc che prevede accostamenti cromatici e una livrea dedicata alle forme di questa vettura, Huayra NC è una stradale votata alla pista, le cui innovazioni riguardano tanto la struttura, quanto la carrozzeria e la meccanica con l’obiettivo di aumentare le sue performance. Grazie al potente motore Pagani V12, è infatti capace di erogare fino a 830 cavalli e 1080 Nm coppia. 

L’aumento delle prestazioni è stato accompagnato da una messa a punto del cambio sequenziale a 7 rapporti, del sistema sospensioni a gestione elettronica, degli pneumatici Pirelli Trofeo R e di un’aerodinamica sviluppata per bilanciare la vettura in ogni condizione di guida. Il tutto racchiuso in appena 1.240 kg.

 

Nella piazza centrale, accanto a Huayra NC, sarà esposta la Pagani Imola, prodotta in soli cinque esemplari. La vettura, come indica il nome, trova nella pista il suo habitat naturale, nonostante possa essere guidata anche sulle strade pubbliche di tutto il mondo.

Ad attirare l’attenzione nel chiostro dell’Accademia Militare sarà invece Huayra R, ultima nata in casa Pagani, l’auto “Scolpita nella Performance”, per la prima volta esposta al pubblico italiano. E’ la più estrema Hypercar Pagani realizzata per solo uso su pista, 850 cv e 750 Nm di coppia, espressione dello sviluppo della massima tecnologia contenuta in soli 1.050 Kg.

Motor Valley Fest coinvolge le località limitrofe a Modena e tocca anche Formigine, dove nella piazza del Castello sarà esposta Huayra BC, dalle iniziali di Benny Caiola, il primo cliente di Pagani Automobili, concepita come vettura da strada, ma che sa dare forti emozioni in pista. 

 

Lo stile esclusivo, la raffinatezza e la cura dei dettagli che contraddistinguono le hypercar, si ritrova anche nelle collezioni della boutique: nel pop up shop allestito in piazza Mazzini è in vendita una selezione di capi di abbigliamento, accessori e articoli collezionabili firmati Pagani Automobili.

 

E per gli appassionati del brand, durante la manifestazione ci sarà l’opportunità di visitare il Museo Horacio Pagani e l’Atelier di produzione a San Cesario Sul Panaro, tramite appuntamento chiamando il numero +39 059220022. 

 

 

Pagani Press Office

press.office@pagani.com