Pagani Automobili torna al Concorso d’Eleganza Villa d’Este e al FuoriConcorso
San Cesario sul Panaro, 14 maggio 2025 – Dal 23 al 25 maggio, Pagani sarà di nuovo sulle rive del Lago di Como, dove auto e storia si incontrano per celebrare la bellezza e la visione. Dopo la vittoria della Huayra Codalunga nel 2023, la Casa modenese partecipa al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025 con la Huayra Epitome, in gara nella categoria “Concept Cars & Prototypes”. Il pubblico potrà ammirarla domenica 25 maggio, in occasione del Public Day – Il Festival nei giardini di Villa Erba, dove saranno presentate tutte le vetture in concorso.
Poco distante, a Villa del Grumello, il pubblico del FuoriConcorso potrà ammirare la Pagani Imola, esposta nel parco insieme ad altre creazioni fuori dagli schemi. Due Hypercar, due visioni, una genesi comune: la divisione Grandi Complicazioni.
Huayra Epitome – Unica, letteralmente
Un esemplare unico, realizzato per un cliente che desiderava qualcosa di mai visto. È la prima Huayra con cambio manuale. Un invito alla guida più pura, diretta, meccanica.
Il motore è il V12 Pagani: 864 CV a 6.000 giri/min, 1.100 Nm di coppia. Il suono – pieno, profondo, dinamico – si modula con un pulsante sul tunnel centrale, che apre gli scarichi e cambia letteralmente il tono.
Il design segue la tecnica. Paraurti anteriori e posteriori su misura, gruppi ottici esclusivi, cofano posteriore con convogliatori maggiorati e alettone integrato. Un progetto nato da una richiesta personale. Sviluppato insieme, passo dopo passo, come si fa con un abito su misura.
Per approfondire: Huayra Epitome
Pagani Imola – Un concentrato di tecnologia per la pista e la strada
Una vettura laboratorio. Nata per sviluppare, sperimentare, testare le tecnologie che avrebbero ispirato le Pagani del futuro. Prodotta in soli cinque esemplari, la Imola è una sintesi estrema di potenza, controllo e ricerca tecnica.
È il risultato di oltre 16.000 km in pista a velocità da gara: un ciclo di test intenso, necessario per mettere alla prova ogni dettaglio. Il motore è un V12 Mercedes-AMG da 827 CV e 1.100 Nm di coppia.
Il peso a secco è di soli 1.246 kg, grazie a una scocca in materiali compositi evoluti e alla verniciatura ultraleggera Acquarello Light, che riduce il peso della vernice di 5 kg.
L’aerodinamica attiva lavora in tempo reale, adattandosi a curva, frenata, accelerazione: quattro flap mobili regolano la stabilità in ogni condizione. Ogni superficie ha una funzione. Ogni scelta ha superato il banco più severo: la pista.
Per approfondire: Pagani Imola
Grandi Complicazioni – La divisione dei progetti speciali Pagani
Alcune creazioni sono così sofisticate da superare i confini della tecnologia e della produzione tradizionale. Esigono ingegno straordinario e dedizione assoluta: tempo, cura, esperienza. Solo pochi artigiani al mondo sanno realizzarle, spesso in quantità estremamente limitate. A volte, in un solo esemplare.
Nell’Alta Orologeria, queste meraviglie prendono il nome di Grandes Complications. Pagani Automobili ne incarna l’essenza, dedicando questa definizione alla divisione che dà vita alle sue vetture più esclusive.
Un viaggio su misura, plasmato in totale sinergia tra cliente e designer. Nessun limite alla personalizzazione: concetti, forme, materiali, colori, finiture. L’unico confine è l’immaginazione di chi sogna un’auto unica e irripetibile. Sia la Huayra Epitome sia la Imola nascono proprio da qui.
Il Concorso e il FuoriConcorso
Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è tra gli eventi più raffinati del panorama automobilistico internazionale; ogni anno celebra le vetture che hanno segnato il passato, ispirano il presente e immaginano il futuro del design.
Il FuoriConcorso ne rappresenta la controparte più giovane e sperimentale: uno sguardo libero e contemporaneo, tra creatività, visioni non convenzionali e cultura automobilistica in evoluzione.
Contatti stampa
Pagani Automobili
press.office@pagani.com